SKF è una grande azienda suddivisa internamente in cinque diversi rami dediti ognuno ad una specifica attività attinente al settore automotive. Le 5 aree commerciali battute dall’azienda sono Powertrain, 2 Ruote, Telaio, Prodotti per Camion e Vehicle Service Market.
SKF è legata ad alcuni dei più grandi colossi del mondo automobilistico e vanta collaborazioni importanti anche con alcune case costruttrici di autocarri leggeri e pesanti, autobus, rimorchi e motocicli. Inoltre, SKF sviluppa tecnologie utili a favorire il risparmio energetico nell’utilizzo di elettrodomestici, di utensili alimentati a corrente e di motori elettrici.
SKF è inoltre dedita alla produzione di cuscinetti e dei relativi accessori. Tra gli articoli più apprezzati del catalogo SKF figurano i cuscinetti per mozzi, cuscinetti a rulli conici, cuscinetti a sfere, cuscinetti per lo sterzo, cuscinetti per le sospensioni, anelli di tenuta, guarnizioni per pistoni e steli delle valvole, e attuatori.
Visto lo sviluppo intrapreso dal mondo dell’auto in questa direzione, SKF si è specializzata anche nella realizzazione di componenti e di ricambi dedicati ai motori elettrici. L’azienda si dedica inoltre alla realizzazione di ricambi per il sistema di trasmissione, per lo sterzo e per il gruppo ruota.
La SKF dispone di ben 50 unità di produzione, delle quali 13 sono collocate in Asia.