Nel complesso ed ampio panorama di aziende produttrici di ricambi per automobili, Teknorot rappresenta da sempre un punto di riferimento internazionale nel settore relativo alla commercializzazione di componenti relativi all’impianto sterzante e sospensivo di veicoli commerciali e passeggeri. L’azienda è stata fondata nel corso del 1992 con l’impiego di capitali turchi ed oggi, dopo essersi rapidamente fatta largo in un mercato difficile ed altamente inflazionato, dispone di uno stabilimento produttivo di oltre 70,000 metri quadri, dei quali oltre 45,000 coperti. I dipendenti che lavorano in seno a questa grandissima realtà commerciale sono oltre 1500 e dispongono di un parco macchine in continuo aggiornamento.
Naturalmente, oltre a curare la produzione di tutti i componenti per automobili e veicoli commerciali leggeri, Teknorot si occupa in prima persona anche del collaudo dei ricambi che l’azienda commercializza in tutta l’Europa: oggi, anche per questo, a tale brand di associa un’immagine di elevatissima qualità, sostenuta da metodi di produzione altamente tecnologici e da un approccio gestionale del tutto inedito al quale i vertici dell’impresa hanno scelto di imperniare l’intera impostazione aziendale.
Alla base del successo riscontrato sul mercato da più di vent’anni dall’azienda di origine turca non può che porsi anche l’altissimo indice di soddisfazione dei clienti: l’intera produzione di componenti Teknorot viene infatti esportata in più di 50 paesi del mondo, andando così a soddisfare le esigenze di un’utenza piuttosto ampia e variegata, alla quale viene offerto un catalogo di oltre 5000 referenze a cui ogni anno si aggiungono mediamente oltre 300 prodotti inediti.
Per assicurare a tutti i propri clienti la continua disponibilità di tutti i prodotti presenti all’interno del suo vastissimo catalogo, Teknorot ha scelto di seguire la logica della cosiddetta ‘’Qualità Totale’’: per questo l’azienda ha, sin dal momento della sua fondazione, effettuato un continuo novero di investimenti con lo scopo di sviluppare apparecchiature e software in grado di assicurare un perfetto monitoraggio del magazzino funzionale a garantire una corretta ed adeguata gestione delle scorte presenti in sede.
L’azienda dispone inoltre di un Laboratorio Metallografico all’interno del quale, mediante l’impiego di appositi spettrometri, i professionisti dell’azienda sono in grado di analizzare nel dettaglio il livello di solidità di tutti i prototipi e di dettare le linee guida necessarie a garantire alti livelli di affidabilità, resistenza e qualità a tutti i ricambi per auto e mezzi commerciali successivamente destinati alla produzione massiva.
Proprio per monitorare in maniera costante e scrupolosa la qualità ed il livello di longevità di tutti i prodotti immessi sul mercato, Teknorot svolge all’interno dei suoi laboratori una lunga serie di test di durata che espongono alcuni campioni a variazioni di temperatura estreme, in grado di simulare tutta la gamma di condizioni climatiche che un ricambio può sperimentare durante tutto l’arco di tempo durante il quale si svolge il suo impiego su una vettura.
L’ampio catalogo di componenti di ricambio per auto e per veicoli commerciali prodotti da Teknorot e distribuiti in tutto il mondo consta di giunti cardanici, di tiranti, di giunti assiali, di barre stabilizzatrici, di braccetti e di numerosi altri prodotti funzionali alla sterzata e all’impianto sospensivo. Naturalmente ognuna di queste componenti viene realizzata con i migliori materiali oggi disponibili sul mercato e commercializzata a prezzi di listino piuttosto competitivi.
La missione dell’azienda turca, infatti, è quella di offrire a tutti i propri clienti la sicurezza data dal poter viaggiare su un’automobile munita di pezzi di ricambio aventi le stesse caratteristiche di durata, affidabilità e resistenza dei prodotti OEM senza essere costretti a sborsare grosse cifre per assicurare a sé stessi e ai propri cari la serenità necessaria ad affrontare ogni tipo di spostamento.